Consulenza per esportare prodotti alimentari negli USA
Il nuovo pacchetto normativo Food Safety Modernization Act (FSMA) obbliga tutti gli operatori del settore alimentare che producono, manipolano, detengono o stoccano prodotti destinati al mercato statunitense ad adottare un sistema di gestione della sicurezza alimentare in linea con quanto definito dalle linee guida FDA.
Food Defense affianca le aziende alimentari nell’adeguamento ai requisiti di legge per gli USA secondo il Food Safety Modernization Act, con attività quali:
· Registrazione dell’organizzazione sul portale FDA
· Food Defense Plan
· Piani HACCP Seafood
· Gap Analysis FSMA Requirement
· Registrazioni FCE e modulistica SID
Guida completa ai servizi di conformità FDA USA
Esportare prodotti alimentari o materiali a contatto con alimenti negli Stati Uniti richiede il rispetto di un complesso quadro normativo definito dalla Food and Drug Administration (FDA) e dal Food Safety Modernization Act (FSMA). Ogni operatore del settore alimentare che produce, lavora, confeziona o immagazzina alimenti destinati al mercato statunitense è tenuto a rispettare questi requisiti.
Food Defense supporta le aziende italiane in tutte le fasi di adeguamento alla normativa FDA, offrendo consulenza tecnica, redazione dei piani richiesti e intermediazione legale, fino alla nomina dell'US Agent.
I servizi di consulenza per l’export USA
Registrazione FDA e nomina US Agent
La registrazione FDA è obbligatoria per tutte le aziende che intendono esportare alimenti negli Stati Uniti. Senza questa registrazione, l'accesso al mercato americano non è consentito.
- Supporto completo per nuove registrazioni e rinnovi biennali
- Gestione delle variazioni aziendali (nome, indirizzo, stabilimenti)
- Consegna dell’FDA Registration Number
Inoltre, ogni azienda estera deve nominare un US Agent, ovvero un rappresentante legale residente negli USA. Questo soggetto funge da intermediario ufficiale tra l’azienda e la FDA in caso di ispezioni, notifiche e comunicazioni ufficiali.
Food Defense svolge direttamente il ruolo di US Agent per le aziende italiane.
Redazione del Food Safety Plan (FSP)
Il Food Safety Plan è un piano obbligatorio per tutte le aziende soggette a FSMA, redatto secondo il regolamento Preventive Controls for Human Food.
Il piano include:
- Analisi dei pericoli biologici, chimici e fisici
- Misure preventive e controlli gestionali
- Monitoraggio, azioni correttive e verifiche
Deve essere elaborato da un Preventive Control Qualified Individual (PCQI), figura formata e riconosciuta da FDA. Food Defense mette a disposizione professionisti certificati per la redazione completa del piano, anche in lingua inglese.
Redazione del Food Defense Plan (FDP)
Il Food Defense Plan è obbligatorio per tutte le aziende esportatrici verso gli USA che devono dimostrare di avere un sistema di prevenzione contro atti intenzionali di adulterazione (contaminazioni dolose, sabotaggi).
Il piano comprende:
- Vulnerability Assessment (analisi dei punti critici di vulnerabilità)
- Strategie di mitigazione personalizzate
- Procedure di monitoraggio e verifica
- Definizione di misure correttive in caso di eventi sospetti
Deve essere predisposto da un Food Defense Qualified Individual (FDQI): Food Defense dispone di personale formato secondo i requisiti FDA.
Piani HACCP Seafood
Le aziende del settore ittico che vogliono esportare negli USA devono predisporre un Seafood HACCP Plan, secondo il regolamento FDA 21 CFR Part 123.
- Redazione del piano basato sull’analisi dei pericoli per prodotti ittici
- Conformità agli standard della Seafood HACCP Alliance
- Supporto documentale e formativo in lingua inglese
Gap Analysis FSMA
Una volta registrata, l’azienda può essere soggetta a un’ispezione FDA. La Gap Analysis FSMA Requirement serve per valutare l’allineamento dell'azienda ai requisiti FSMA, identificando eventuali non conformità.
- Audit interni su documenti, processi e registrazioni
- Check-list basata sui modelli di ispezione FDA (Form 483)
- Report dettagliato e piano di adeguamento
In caso di ispezione negativa, l’azienda può incorrere in blocco doganale, warning letter, o divieto d’importazione.
Registrazione FCE e invio modulistica SID
Per i prodotti a lunga conservazione sottoposti a trattamento termico (es. conserve, sughi, piatti pronti), FDA richiede:
- Registrazione FCE (Food Canning Establishment)
- Invio della modulistica SID per ogni combinazione prodotto/processo
Queste procedure certificano la sicurezza microbiologica e la corretta stabilizzazione dei prodotti. Food Defense fornisce:
- Assistenza nella compilazione dei moduli
- Contatto diretto con FDA per eventuali modifiche
- Traduzione tecnica della documentazione
Settori a cui ci rivolgiamo
I nostri servizi sono rivolti a:
- Aziende alimentari (produttori, trasformatori, distributori)
- Imprese del packaging alimentare (MOCA)
- Settori con esigenze di esportazione verso USA e Canada
Perché scegliere Food Defense
- Team con PCQI e FDQI certificati
- Supporto tecnico, normativo e legale integrato
- Esperienza diretta con aziende esportatrici italiane
- Soluzioni digitali per piani, audit e tracciabilità documentale
Vuoi iniziare a esportare in sicurezza?
Contattaci per una valutazione gratuita: ti aiutiamo a mappare lo stato di conformità della tua azienda e a progettare un percorso completo per l’esportazione negli Stati Uniti.